Informativa sulla Privacy per i Clienti
La privacy e la protezione dei dati personali sono importanti per GATE. La presente Informativa sulla Privacy descrive come raccogliamo e usiamo i dati personali e adempiamo i nostri obblighi in materia di protezione dei dati. Per eventuali domande relative alla presente Informativa o al trattamento dei dati personali in generale, siete pregati di contattarci scrivendo a: privacyoffice@dllgroup.com
La presente Informativa sulla Privacy vi riguarda qualora i vostri dati personali vengano trattati da parte nostra:
- in qualità di cliente (ossia utente finale), se forniamo, o offriamo di fornirle, una soluzione di noleggio/leasing operativo e/o altri prodotti e/o servizi offerti da GATE, comprese le soluzioni di ricarica e altri servizi di mobilità (di seguito le "Soluzioni GATE").
- in qualità di partner (ad esempio, rivenditori, un'organizzazione che ci indirizza i clienti o un'organizzazione che collabora con noi, per sviluppare e fornire le nostre soluzioni GATE), se cerchiamo di creare o avere una relazione con voi.
- in qualità di fornitore, nel corso della ricezione di prodotti, servizi o offerte da voi.
- in qualità di cliente, partner, fornitore o altro individuo quando l'utente visita uno dei nostri siti web, applicazioni online e mobili o i nostri uffici.
Nell’ambito dei diversi gruppi come sopra individuati possiamo applicare forme diverse di trattamento. Qualora tale differenziazione sia applicabile e ritenuta rilevante da parte nostra, lo specificheremo nella presente Informativa sulla Privacy.
La presente Informativa sulla Privacy si applica solamente ai nostri clienti, partner, fornitori e visitatori online e alle persone che si recano presso i nostri uffici. Se siete un candidato a una posizione lavorativa presso di noi o un nostro dipendente, vi verrà fornita un’altra Informativa sulla Privacy che descrive come gestiamo i vostri dati personali per quel particolare rapporto.
In quanto cliente, partner o fornitore, non dovrete fornirci più dati personali relativi a voi stessi, ai vostri dipendenti, rappresentanti, clienti o Titolari Effettivi (UBO) di quanti ci possano servire per un determinato scopo.
Dovrete anche informare i vostri dipendenti, rappresentanti, clienti o soci/titolari della vostra intenzione di trasmetterci i loro dati personali. Potete rimandarli alla presente Informativa sulla Privacy affinché possano capire come e perché trattiamo i loro dati personali.
Siamo una joint venture partecipata al 51% dall'azionista di maggioranza De Lage Landen International B.V., che è una consociata interamente controllata da Coöperatieve Rabobank U.A. ("Rabobank" e, insieme alle sue controllate, il "Gruppo Rabobank"), e al 49% da Iveco Group N.V.
Le nostre informazioni di contatto sono:
GATE Mobility B.V., sede legale a Eindhoven, Paesi Bassi, e sede operativa in Via Puglia 35 - 10156 Torino, Italia.
È stato nominato un responsabile della protezione dei dati ("DPO") per De Lage Landen International B.V. e le sue consociate ("DLL Group"). Il DPO di DLL Group può essere contattato via email tramite privacyoffice@dllgroup.com.
Per “Dati personali” si intendono tutte le informazioni che riguardano, direttamente o indirettamente, una persona o informazioni che possono essere utilizzate per identificare una persona.
I dati personali vengono ‘trattati’ quando sui dati personali viene compiuta un’operazione, quale la raccolta, la conservazione, l’accesso, l’utilizzo, la diffusione, la comunicazione e la cancellazione.
Per i contratti clienti, partner e fornitori, i dati personali trattati da GATE consistono principalmente di informazioni relative agli amministratori, rappresentanti e, se del caso, ai soci/titolari dei clienti, partner o fornitori. Questo perché GATE conclude contratti clienti, partner e fornitori prevalentemente con persone giuridiche (es. società di capitali), piuttosto che con persone fisiche. Ma trattiamo anche dati personali di organizzazioni che sono considerate alla stessa stregua delle persone fisiche (es., ditte individuali e imprese particolari partecipate da persone fisiche).
Come parte di tali contratti, possiamo trattare i seguenti dati personali:
Dati di contatto e estremi identificativi
Il vostro nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail (di lavoro), copia del documento d’identità, data di nascita, partita IVA (se applicabile) e copia del certificato di residenza.
Dati relativi ai contratti/accordi
Numero del contratto, durata del contratto, informazioni sulla vostra situazione finanziaria, sulla cronologia dei pagamenti, sugli estremi dei conti correnti, informazioni sul profilo di rischio, informazioni sui nostri prodotti o servizi e informazioni relative all’ottenimento delle Soluzioni GATE.
Dati utilizzati per garantire la vostra e la nostra sicurezza, per impedire e investigare le frodi e per impedire il riciclaggio di denaro/ reati di terrorismo
Dati personali che vengono trattati nei registri esterni ed interni di Rabobank e tutti i dati personali trattati relativi alle agenzie di valutazione del merito creditizio e nelle sanction list nazionali e internazionali.
Dati telematici
I veicoli di nostra proprietà e noleggiati dai clienti sono dotati di un dispositivo, che consente, tra l'altro, ai clienti di utilizzare i servizi telematici, in base al pacchetto di servizi selezionato dal cliente. Il cliente e/o i Terzi autorizzati dal cliente all'utilizzo del veicolo e all'accesso ai servizi telematici, inclusi autisti, dipendenti, partner e consulenti del cliente (gli "Utenti") possono accedere ai servizi telematici anche attraverso una piattaforma dedicata di proprietà e gestita dal nostro partner IVECO S.p.A., il quale agisce in qualità di autonomo titolare. I dati telematici che possono essere raccolti, elaborati e memorizzati da noi includono: identificazione del veicolo (ad es. numero di identificazione del veicolo - VIN); informazioni sullo stato del veicolo (ad esempio velocità, km percorsi, distanza, regime del motore); informazioni sullo stato di funzionamento dei componenti del sistema (ad es. stato della batteria); malfunzionamenti e difetti di componenti importanti del sistema (ad es. motore, freni); informazioni sul servizio e sulla missione (ad esempio, tipo di servizio, tempo trascorso in una missione specifica); condizioni esterne (es. temperatura); informazioni sulla sicurezza (ad es. stato della cintura di sicurezza, avvertenze); posizione del veicolo (ad es. latitudine, longitudine, precisione della posizione).
Telefonate registrate, registrazioni di video chat e sessioni chat online, videosorveglianza e documentazione e-mail
Informazioni relative alle nostre conversazioni telefoniche o in sessioni chat online, comunicazioni via e-mail in entrata e in uscita e immagini video che registriamo nei nostri uffici.
Dati relativi all’utilizzo dei nostri siti web e delle applicazioni online
I cookie o tecnologie di tracciamento analoghe possono raccogliere il vostro indirizzo IP, i dati relativi alle applicazioni e ai dispositivi che impiegate per visitare il nostro sito web e le applicazioni online.
Dati che GATE riceve da Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC)
Dati identificativi, anagrafici e sociodemografici (quali, ad esempio: codice fiscale, partita Iva, dati di contatto, documenti di identità, tessera sanitaria, codice Iban, dati relativi alla occupazione/professione, al reddito, al sesso, all’età, alla residenza/domicilio, allo stato civile, al nucleo familiare); dati relativi alla richiesta/rapporto, descrittivi, in particolare, della tipologia di contratto, dell'importo dovuto, delle modalità di pagamento e dello stato della richiesta o dell'esecuzione del contratto; dati di tipo contabile, relativi, in particolare, agli utilizzi o ai pagamenti, al loro andamento periodico, all'esposizione debitoria anche residua e alla sintesi dello stato contabile del rapporto; dati relativi al contenzioso e ad attività di recupero del credito, alla cessione del credito o a eccezionali vicende che incidono sulla situazione soggettiva o patrimoniale degli interessati.
Segnalazioni da parte di whistleblower
Informazioni personali relative alle segnalazioni da parte di whistleblower in conformità al decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023
Dati personali riguardanti precedenti penali
Potremmo trattare dati relativi alle vostre condanne penali e reati nel contesto dell’antiriciclaggio, della prevenzione di frodi e delle segnalazioni che possono provenire da fonti aperte (es. ricerche sui media) o da database nazionali sulle sanzioni e sulla prevenzione di frodi e reati.
Le leggi in materia di protezione dei dati e di privacy ci richiedono di avere una base giuridica per trattare i vostri dati personali. A seconda delle finalità per cui trattiamo i vostri dati personali, la base giuridica può differire.
Consenso
Ci date il permesso di utilizzare i vostri dati. Siete sempre liberi di revocare il consenso.
Obbligo legale
Legalmente, siamo obbligati a trattare i vostri dati personali.
Necessità contrattuale
Abbiamo bisogno dei vostri dati personali per stipulare un contratto con voi e adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei vostri confronti.
Legittimo interesse
Abbiamo un interesse legittimo a trattare i vostri dati personali, il quale non è inferiore in ordine di importanza ai vostri interessi, diritti fondamentali e libertà.
Ad esempio, GATE ha un legittimo interesse al trattamento dei dati personali dell'utente quando richiede di completare un sondaggio su come migliorare i propri servizi.
Per ottenere un preventivo per una soluzione GATE puoi contattarci direttamente o puoi fare riferimento alla nostra rete di rivenditori autorizzati. Per fornire un preventivo provvisorio, vengono raccolti dati personali minimi, spesso limitati al nome dell'azienda e ai dettagli di contatto, insieme alle informazioni sull'asset che si intende noleggiare. Tratteremo anche i dati di contatto del partner che ottiene il preventivo da noi.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando voi (in qualità di cliente) inoltrate una richiesta per una soluzione GATE
Se un preventivo viene accettato e desiderate inoltrare una richiesta, abbiamo bisogno di trattare i vostri dati personali, quali il nome della vostra società, i dati di contatto, informazioni sulla società, estremi bancari, verifica dell’identità, e tutte le prove a supporto che potremmo richiedere. Tratteremo anche i dati di contatto del partner che ci trasmette una richiesta.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando stabiliamo un nuovo rapporto con voi in quanto partner o fornitore
Quando stabiliamo un nuovo rapporto con un partner o fornitore, trattiamo i dati personali dei dipendenti e rappresentanti di tale partner o fornitore nell’ambito della gestione del nuovo rapporto e nell'ambito dei nostri controlli di due diligence.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando prendiamo decisioni creditizie
Valutiamo le vostre credenziali sotto il profilo del rischio e ci accertiamo che siate in grado di adempiere agli obblighi di pagamento previsti dal contratto. Tale metodo è denominato credit decisioning, che si basa su un processo decisionale automatizzato e usa i dati raccolti da fonti pubblicamente disponibili, agenzie di valutazione del merito creditizio e Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC). Per maggiori dettagli si rimanda al Capitolo 16.
Nell’ottica di assicurare la valutazione di rischio di credito più efficace e l’affidabilità e regolarità dei pagamenti, GATE trasmette alcuni dati ai Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC).
In alcuni casi esamineremo anche la cronologia dei pagamenti dei vostri precedenti rapporti contrattuali con noi o col Gruppo Rabobank e potremmo chiedere ulteriori informazioni per valutare la situazione finanziaria della vostra società per assisterci nel processo decisionale. Potremmo chiedere visure, estratti conto bancari e dati ricavati da siti web pubblici.
Effettuiamo anche delle verifiche sulla solvibilità di partner e fornitori per gestire il rischio di credito.
Base giuridica: Legittimo interesse
Quando effettuiamo una verifica dell’identità e i controlli dell’integrità
Abbiamo bisogno di confermare l’identità dei nostri clienti, dei nostri partner, dei loro rappresentanti e dei soci/titolari per impedire il riciclaggio/reati di terrorismo, impedire le frodi e i furti d’identità ed effettuare una valutazione del rischio di controparte. Lo potremmo fare facendo una copia dei documenti d’identità, che utilizzeremo solo a scopo di identificazione e verifica.
Inoltre, consultiamo i registri disponibili esterni ed interni di Rabobank, i registri incidenti e i sistemi di allarme, e le sanction lists nazionali e internazionali.
Consultiamo le fonti accessibili al pubblico, quali ad esempio i registri pubblici, i quotidiani e internet, con l’obiettivo di contrastare le frodi, il riciclaggio di denaro e di impedire i reati di terrorismo.
Effettuiamo tali controlli all’inizio di ogni trattativa contrattuale e una volta concluso il contratto, continuiamo a fare il monitoraggio su base periodica.
Base giuridica: Legittimo interesse
Quando concludiamo un contratto ed effettuiamo dei pagamenti per il/i bene/i che stiamo noleggiando o per i prodotti e servizi che siamo acquistando
Effettuiamo dei controlli sulla documentazione contrattuale, valutando le condizioni di pagamento ed effettuando uno screening delle firme, prima di effettuare pagamenti ai nostri clienti o partner per il bene noleggiato o ai nostri fornitori di prodotti o servizi da loro forniti a GATE.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando inviamo fatture ai nostri clienti e riceviamo pagamenti
Effettuiamo le riconciliazioni dei pagamenti ogni giorno per garantire il puntuale pagamento degli account clienti nel rispetto delle clausole contrattuali.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando riscuotiamo i pagamenti dai nostri clienti
Raccogliamo i vostri estremi bancari per impostare dei pagamenti regolari in conformità ai vostri termini contrattuali. Potranno anche essere trattati i dati dei pagamenti mediante carta per la riscossione di pagamenti una tantum.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando forniamo servizi telematici
GATE può trattare i dati acquisiti dal dispositivo installato sul veicolo di proprietà di GATE e noleggiato dai clienti, al fine di (i) fornire ai clienti servizi telematici, attraverso le specifiche applicazioni, sulla base del pacchetto selezionato dal cliente; (ii) garantire la sicurezza dei dati del cliente; (iii) fornire servizi di assistenza alla clientela, assistenza stradale e corretta manutenzione, anche attraverso la geolocalizzazione del veicolo; (iv) stabilire la dinamica di qualsiasi incidente e/o danno verificatosi al veicolo; (v) rilevare il chilometraggio effettivo anche al fine di calcolare il prezzo al chilometro e il canone di noleggio; (vi) valutare il rischio assicurativo; (vii) proteggere i beni e gli asset di GATE, anche attraverso la geolocalizzazione dei veicoli.
Base giuridica: Necessità contrattuale / Legittimo interesse
Quando forniamo soluzioni di ricarica
In caso di vendita di stazioni di ricarica e servizi correlati (es. servizi di ricarica e installazione) ai clienti, possiamo trattare i dati al fine di (i) effettuare un sopralluogo preliminare presso il sito di installazione per verificarne la fattibilità e le attività necessarie; (ii) consentire l'utilizzo di servizi accessori (es. installazione, estensione della garanzia, manutenzione); (iii) rispettare gli obblighi di legge e regolamentari; (iv) perseguire il nostro interesse nell'esercizio del nostro diritto di difesa in caso di reclami e/o azioni legali. Per le finalità di cui sopra, i dati potranno essere condivisi con terze parti autorizzate.
Base giuridica: Necessità contrattuale / Legittimo interesse
Qualora i clienti non siano puntuali nei pagamenti
Se non rispettate i termini del contratto, vi contatteremo per cercare delle soluzioni qualora ci siano degli arretrati e per riscuotere i pagamenti insoluti.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando raccogliamo o recuperiamo un bene appartenente a un nostro cliente o vendiamo il suo credito
Se non rispettate i termini del contratto, in alcuni casi potremmo assumere delle agenzie specializzate nel recupero crediti per recuperare il bene e gli eventuali importi insoluti.
Base giuridica: Necessità contrattuale / Legittimo interesse
Per gestire il rapporto e gestire i contratti clienti, partner e fornitori
Trattiamo i vostri dati personali allo scopo di stabilire e mantenere i rapporti commerciali con voi. Per i clienti, trattiamo i dati personali dell'utente per informarlo sulla durata residua o sugli obblighi in sospeso del contratto. Il cliente deve inoltre nominare un referente operativo per la gestione operativa del contratto e fornirci i relativi dati (nome, e-mail aziendale, numero di telefono).
Il contatto operativo (i) può registrarsi sul portale clienti myGATE con l'account utente dell'amministratore del cliente (che includono, ad es., la possibilità di aggiungere nuovi utenti al profilo aziendale, accedere alle informazioni sui Veicoli e accedere contrattuali e contabili relativi al contratto); (ii) riceverà tutte le comunicazioni da noi inviate per la gestione operativa del contratto e dei relativi veicoli, quali, ad es., eventuali notifiche per manutenzione ordinaria/straordinaria del veicolo (es. revisioni periodiche, eventuali campagne di richiamo) e per la gestione di sinistri e sinistri assicurativi.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Se avete domande relative al vostro contratto
Tratteremo i vostri dati personali se ci contattate con una domanda relativa al vostro contratto. In caso di chiamate al nostro servizio clienti, registriamo queste chiamate a scopo di monitoraggio e miglioramento.
Base giuridica: necessità contrattuale (gestione delle richieste) / Legittimo Interesse (registrazione delle chiamate)
Quando vi contattiamo per richiedervi un feedback
Possiamo chiedervi di valutare i nostri servizi ogni volta che interagiamo con voi via e-mail, oppure inviarvi richieste di feedback separate (ad esempio, una customer survey) in modo da capire dove possiamo apportare miglioramenti ai nostri servizi.
Base giuridica: Legittimo interesse
Se vi spediamo della posta
Qualora avessimo necessità di spedirvi dei documenti su supporto cartaceo tramite un servizio postale, condivideremo il vostro nome e i dati di contatto col fornitore del servizio postale.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando vi contattiamo in merito a prodotti o servizi simili
Qualora sia già in essere un rapporto cliente con voi, potremmo contattarvi per presentarvi prodotti o servizi analoghi che potrebbero essere di vostro interesse.
Potremmo utilizzare, per la vendita diretta di prodotti o servizi (analoghi a quelli della vendita iniziale), le coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della vendita di un prodotto o servizio (il cosiddetto soft spam), sempre che l’interessato non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni. L’interessato, al momento della raccolta e in occasione dell’invio di ogni comunicazione effettuata per le finalità di cui al presente paragrafo, potrà opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente.
Base giuridica: Legittimo interesse
Quando effettuiamo il marketing
Se siete un potenziale nuovo cliente, vi potremmo contattare per presentarvi i nostri prodotti e servizi.
Base giuridica: Consenso
Per il nostro business planning, gli audit e il reporting tributario e interno
Utilizziamo i dati personali dei nostri clienti per compilare dei report aggregati necessari per il reporting aziendale e tributario. Utilizziamo inoltre i dati aggregati per costruire piani strategici e sviluppare e migliorare i nostri processi aziendali.
Base giuridica: Obbligo legale (audit e reporting tributario) / Legittimo interesse
(pianificazione e reporting interno)
In presenza di una fusione, acquisizione o cessione d’azienda
In presenza dell’acquisizione, della fusione o della cessione di una delle nostre aziende, tratteremo i vostri dati personali per trasferire il vostro contratto all’entità del caso.
Base giuridica: Legittimo Interesse
In caso di cessione di crediti/cartolarizzazione
In caso di cessione del nostro contratto con voi ad un’altra società, di subentro nel nostro contratto, o in presenza di una fusione o scissione, i vostri dati personali potrebbero essere trattati da un soggetto terzo che acquisisce il vostro contratto con noi. Tuttavia, una tale cessione sarà subordinata al consenso di tale soggetto terzo di rispettare le leggi applicabili in materia di protezione dei dati e di privacy.
Base giuridica: Legittimo interesse
Se riceviamo reclami o segnalazioni da parte di whistleblower
Trattiamo dati personali che sono oggetto di reclami o segnalazioni da parte di whistleblower ai sensi del D. Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023.
Base giuridica: Legittimo interesse
Trattiamo i dati personali dei visitatori dei nostri siti web, applicazioni online (es. portali, applicazioni mobili) e uffici per varie finalità.
Quando visitate i nostri siti web e applicazioni online
Utilizziamo i cookie o tecnologie di tracciamento analoghe nei nostri siti web e nelle applicazioni online per garantirne il corretto funzionamento. Potete leggere di più su come utilizziamo i cookie o tecnologie di tracciamento analoghe nella nostra Informativa sui Cookie.
Inoltre, se l'utente visita i nostri siti web e le nostre applicazioni online, tutte le informazioni personali provenienti dal nostro sito web GATE (anche attraverso il modulo di contatto presente sul sito web), dalla nostra landing page GATE e dalle nostre campagne ADV (come le campagne Google e META), dalle attività social (come i lead spontanei che danno il loro riferimento sui social network) e dalla gestione della piattaforma di newsletter vengono utilizzate per le attività di marketing.
Base giuridica: Consenso / Legittimo interesse
Per l’accesso a un account online sulle nostre applicazioni online
Se viene fornito l'accesso a un portale web online o a un'applicazione mobile di un cliente o di un partner GATE, tratteremo i dati di contatto e forniremo le credenziali di sicurezza per consentire di accedere al tuo account. Potete leggere di più su come utilizziamo i cookie o tecnologie di tracciamento analoghe nella nostra Informativa sui Cookie.
Base giuridica: Legittimo interesse
Inoltre, potremmo trattare i dati personali di chiunque interagisca con noi per finalità legali, di compliance e di miglioramento aziendale
Potremmo trattare i dati personali per sviluppare e migliorare i nostri sistemi e processi. Quando collaudiamo dei nuovi sistemi, aggreghiamo, anonimizziamo o codifichiamo i dati affinché non siano più identificabili.
Base giuridica: Legittimo interesse
Per gestire e comprovare la nostra conformità alle leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy
Se esercitate dei diritti in base alla legge sulla protezione dei dati e sulla privacy, tratteremo i vostri dati per gestire la vostra richiesta. In caso di violazione dei dati, tratteremo i dati delle persone coinvolte come necessario per mitigare il rischio e vi informeremo in caso di violazione se così richiesto.
Base giuridica: Obbligo legale
Se presentate un reclamo
Tratteremo i vostri dati di contatto e l’eventuale documentazione di supporto per amministrare, investigare e rispondere al vostro reclamo.
Base giuridica: Necessità contrattuale
Quando intentiamo un’azione legale o un’azione legale viene intentata contro di noi
Tratteremo i dati personali se intentiamo un’azione legale o un’azione legale viene intentata contro di noi relativamente al contratto in essere con voi. Potremmo condividere i vostri dati personali con dei consulenti legali al fine di tutelare i nostri diritti legali.
Base giuridica: Obbligo legale
Per finalità di compliance legale e normativa
In alcuni casi, le autorità governative o di vigilanza potrebbero chiederci di trattare o condividere i vostri dati personali per ottemperare a un obbligo normativo, un’ordinanza di un tribunale o per coadiuvare un’indagine.
Base giuridica: Obbligo legale
GATE si impegna ad adottare tutte le necessarie misure di ordine tecnico e organizzativo per proteggere i vostri dati personali nel corso del loro trattamento e trasferimento a terzi. Tra di esse:
- Tutti i nostri dipendenti sono tenuti a rispettare gli obblighi di riservatezza per garantire una protezione adeguata dei vostri dati.
- Adottiamo misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei vostri dati, oltre a sistemi di certificazione e servizi in grado di rispondere prontamente e ripristinare i dati in caso di perdita.
- Laddove possibile, cerchiamo di rendere sicuri i vostri dati personali riducendo o eliminando gli elementi che consentono l’identificazione personale.
- Valutiamo con regolarità l’efficacia delle nostre misure tecniche e organizzative per garantire il miglioramento continuo nella sicurezza del trattamento dei dati personali.
- Normalmente trattiamo i vostri dati personali unicamente per le finalità per cui essi sono stati originariamente raccolti. I dati personali possono anche essere trattati per finalità commerciali legittime diverse dalla finalità originaria (finalità secondarie), ma solo se la finalità secondaria è strettamente collegata a quello originaria.
- Nei casi in cui condividiamo i vostri dati con terzi al di fuori del Gruppo Rabobank, eseguiamo un’adeguata verifica e una valutazione completa di tali terzi e controlliamo che il trattamento dei vostri dati personali sia reso sicuro in virtù dei termini e delle condizioni contrattuali.
I Codici Privacy di Rabobank sono consultabili sul nostro sito web.
Condivisione dei dati nell’ambito del Gruppo DLL
Essendo un’organizzazione globale, dei dati personali potrebbero essere trasmessi ad altre entità del Gruppo DLL che forniscono un supporto operativo che consente di erogare migliori servizi ai clienti. Un esempio è quando il supporto operativo viene fornito dal nostro centro servizi condiviso con sede in India. Inoltre, forniamo prodotti e servizi a partner e clienti a livello globale e collaboriamo con le varie entità DLL per offrire soluzioni globali.
Condivisione dei dati nell’ambito del Gruppo Rabobank
DLL è una società interamente controllata da Coöperatieve Rabobank U.A., un istituto bancario di diritto olandese con sede legale ad Utrecht, in Olanda (“Rabobank”). Il “Gruppo Rabobank” è composto da Rabobank, più tutte le sue controllate. Ci possono essere casi in cui condividiamo i dati personali con Rabobank o altre società del Gruppo Rabobank. Ad esempio, potreste essere un cliente sia di Rabobank che di DLL, e potremmo condividere i vostri dati internamente per evitare duplicazioni. In alternativa, potremmo condividere i vostri dati con Rabobank (o viceversa) qualora ritenessimo che possa avere un prodotto che potrebbe essere di vostro interesse.
Condivisione dei dati all'interno di Iveco Group
GATE è una joint venture posseduta per il 49% da Iveco Group N.V., che è un'organizzazione globale. I dati personali possono essere trasferiti ad altre entità del Gruppo Iveco, situate all'interno dello Spazio Economico Europeo, che forniscono supporto operativo consentendo la fornitura di migliori servizi ai clienti.
Condivisione dei dati al di fuori del Gruppo
Come qualsiasi altra società, ci affidiamo a servizi forniti da terzi.
Quando affidiamo un incarico a fornitori specializzati, consulenti o società in subappalto per l’assistenza nella gestione delle nostre attività, potremmo trasmettere i vostri dati personali a tali soggetti, laddove necessario per il servizio da essi fornito. Per esempio, potremmo affidare a un terzo l’esecuzione di uno screening preliminare o di verifica della solvibilità per nostro conto o avvalerci di servizi hosted in un ambiente cloud di terzi.
Qualsiasi fornitore terzo da noi incaricato è sottoposto a verifiche per garantire che sia affidabile, e usufruiamo dei suoi servizi solo qualora sia stipulato un contratto adeguato, con l’attuazione di misure di sicurezza e di altra natura atte a garantire che i vostri dati personali restino riservati.
Nel caso in cui sussista un obbligo di legge, condivideremo i vostri dati personali con enti governativi, autorità di normazione o vigilanza, e alle forze dell’ordine.
I vostri dati personali possono essere trasferiti verso un paese al di fuori dell’Area Economica Europea (EEA) che garantisce un livello inferiore di protezione dei dati personali rispetto alle normative in vigore nell’EEA.
Trasferimento nell’ambito del Gruppo Rabobank
Quando trasmettiamo i vostri dati personali ad altre società del Gruppo Rabobank con sede in altri paesi rispetto al paese in cui i vostri dati personali sono stati originariamente raccolti, facciamo riferimento ai Rabobank Privacy Codes. I Codici sulla Privacy di Rabobank (Privacy Codes) si applicano in qualità di “Regolamento Aziendale Vincolante” (“Binding Corporate Rules” - BCR), ovvero un insieme di regole che tutte le entità del Gruppo Rabobank sono tenute a rispettare per assicurare un adeguato livello di protezione dei dati personali. In virtù di tali codici, si applicano le stesse regole per tutte le società che fanno parte del Gruppo Rabobank, consentendoci di condividere i dati nell’ambito del Gruppo Rabobank. Il Rabobank Privacy Code può essere consultato sul nostro sito web.
Trasferimento al di fuori del Gruppo Rabobank
Quando trasferiamo i vostri dati personali a un terzo con sede in un paese al di fuori dell’Area Economica Europea (EEA) che presenta un livello di protezione dei dati personali inferiore, adottiamo misure particolari per proteggere i vostri dati personali.
Ci avvaliamo di particolari strumenti di salvaguardia, in modo che i vostri dati personali siano protetti allo stesso livello previsto dalle normative sulla protezione della privacy nell’EEA. Ciò comprende delle valutazioni dell’impatto del trasferimento, l’attuazione di misure contrattuali approvate dalla Commissione Europea (o dall’autorità di controllo nazionale) e l’adozione di altre misure straordinarie di sicurezza, laddove necessario.
Abbiamo una politica di conservazione che specifica per quanto tempo conserviamo i dati. Nella maggior parte dei casi, questo avviene 10 anni dopo la fine del contratto o del rapporto con GATE. A volte questo periodo è più lungo, ad esempio se un'autorità di controllo ce lo chiede, se viene presentato un reclamo che rende necessario conservare i dati personali per un periodo più lungo, o in casi specifici per archiviazione o procedimenti legali. A volte utilizziamo periodi di conservazione più brevi, ad esempio per le registrazioni di telefonate.
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che solo le persone che hanno il diritto di accedere alle informazioni dell'utente possano accedervi. Ad esempio, per finalità promo-commerciali e di marketing, i dati saranno conservati per 24 mesi dal termine del rapporto e comunque non oltre 10 anni dalla stipula del contratto.
Se ci chiedete di cancellare i vostri dati personali, li cancelleremo prima, salvo che prevalga un obbligo di legge.
Con riferimento ai dati tratti da SIC il tempo di conservazione dei dati è quello indicato nella tabella di cui al Sezione 16 della presente Informativa.
Le segnalazioni, interne ed esterne, con la relativa documentazione, fatte da whistleblower in conformità all’art. 14 del D. Lgs. n. 24 del 2023, vengono conservate per il tempo necessario per elaborare la segnalazione e in ogni caso per non oltre cinque anni dalla data della comunicazione dell’esito della procedura di segnalazione.
Accesso e Rettifica
E' vostro diritto chiedere di accedere ai dati personali che vi riguardano. Qualora riteniate che i vostri dati personali non siano stati trattati correttamente o siano incompleti, potete richiederne la rettifica o integrazione.
Cancellazione
E' vostro diritto chiederci di cancellare i vostri dati personali da noi trattati. Salvo che non sussistano obblighi di legge o motivi legittimi per conservare i dati personali dell’interessato, ci impegniamo a soddisfare tale richiesta.
Limitazione
E' vostro diritto chiederci di limitare il trattamento dei dati personali in nostro possesso che vi riguardano in casi particolari.
Portabilità
E' vostro diritto richiederci di fornire una copia dei vostri dati personali in un formato strutturato e leggibile in elettronico o di trasferire tali dati personali a terze parti. Il trasferimento di dati personali direttamente a un terzo può avvenire solo qualora sia tecnicamente possibile.
Opposizione
Avete il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati personali. Se vi opponete al trattamento da parte nostra delle vostre informazioni, ci asterremo dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che sussistano motivi che prevalgono sui vostri diritti, di natura legale o normativa. Qualora sussista una disposizione che prevale, verrete da noi informati.
Revoca del consenso
Se avete prestato il consenso al trattamento dei vostri dati personali, avrete il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. Ci asterremo dal proseguire il trattamento possibile unicamente con il consenso entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Qualora desideriate esercitare uno dei vostri diritti, potete farlo compilando il seguente modulo:
Inviare una Richiesta o un Reclamo
Faremo di tutto per gestire ogni richiesta, domanda o reclamo nel più breve tempo e nel modo più efficiente possibile.
Se non siete soddisfatti di come gestiamo una richiesta, domanda o reclamo, potete contattare il Garante per la Protezione dei Dati Personali competente. I dati di contatto del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono i seguenti:
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia 11
00187 - Rome (Italy)
E-mail: garante@gpdp.it; posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it
Il trattamento e la comunicazione dei vostri dati è un requisito necessario per la conclusione del contratto. Senza questi dati GATE potrebbe non essere in condizione di dar seguito alla vostra richiesta.
Nel medesimo tempo GATE acquisisce da SIC identificati sotto una serie di vostri dati personali esemplificativamente identificati al Capitolo 4 della presente Informativa per realizzare finalità connesse alla valutazione, all’assunzione o alla gestione di un rischio di credito, alla valutazione dell’affidabilità e della puntualità nei pagamenti dell’interessato. Rientrano in tali finalità la prevenzione del rischio di frodi e del furto di identità sulla base giuridica dei nostri legittimi interessi quali la corretta misurazione del merito e del rischio creditizio, la corretta valutazione dell’affidabilità e della puntualità dei pagamenti dell’interessato, la prevenzione del rischio di frode, ivi inclusa la prevenzione del rischio del furto di identità.
I dati che Vi riguardano sono aggiornati periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto (andamento dei pagamenti, esposizione debitoria residuale, stato del rapporto).
Nell'ambito dei SIC, i vostri dati saranno trattati secondo modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione strettamente indispensabili per perseguire le finalità sopra descritte, e in particolare saranno estratti dal sistema di informazioni creditizie le informazioni a voi ascritte.
Tali elaborazioni verranno effettuate attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza.
In questi casi i dati vengono trattati sulla base di un legittimo interesse di GATE. Costituiscono legittimi interessi in tal senso, in forza dell’art. 6 del Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti, provv. Autorità Garante protezione dei dati personali 12 settembre 2019: la corretta misurazione del merito e del rischio creditizio, la corretta valutazione dell’affidabilità e della puntualità dei pagamenti dell’interessato, la prevenzione del rischio di frode, ivi inclusa la prevenzione del rischio del furto di identità.
I dati provenienti da SIC possono essere trattati da GATE sulla base di propri legittimi interessi senza il vostro consenso ai sensi dell’art. 6 del Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti, provv. Autorità garante protezione dei dati personali 12 settembre 2019.
I vostri dati personali tratti da SIC non sono oggetto di comunicazioni a soggetti terzi od a trasferimenti verso destinatari residenti in Paesi Terzi (Paesi Extra Ue) od a un’organizzazione internazionale.
I vostri dati sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuirvi un giudizio sintetico o un punteggio sul vostro grado di affidabilità e solvibilità (cd. credit scoring) come meglio definito al Capitolo 8 della presente Informativa, tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. Alcune informazioni aggiuntive possono esservi fornite in caso di mancato accoglimento di una richiesta di credito.
Alcune informazioni aggiuntive possono esservi fornite in caso di mancato accoglimento di una vostra richiesta.
I SIC cui noi aderiamo sono gestiti da:
1. ESTREMI IDENTIFICATIVI: SIC Eurisc, CRIF S.p.A. / TIPO DI SISTEMA: positivo e negativo /DATI DI CONTATTO: Ufficio Relazioni con il Pubblico, via Zanardi 41, 40131 – Bologna (fax: 051/6458940 – tel: 051/6458900, sito internet: www.consumatori.crif.com); Responsabile della protezione dei dati: dirprivacy@crif.com; Sito: www.crif.it / PARTECIPANTI: GATE Mobility B.V./TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI: v. tabella sotto riportata/ USO DI SISTEMI AUTOMATIZZATI DI CREDIT SCORING: si
Voi avete il diritto di accedere in ogni momento ai dati che vi riguardano. privacyoffice@dllgroup.com per il riscontro alle istanze di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento n. 679/2016, oppure ai gestori dei SIC, ai recapiti sopra indicati.
Allo stesso modo potete richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (artt. da 15 a 22 del Regolamento UE escluso art. 20).
E’ anche possibile esercitare il diritto di proporre reclamo di cui al Capitolo 14 della presente Informativa avanti alla Autorità nazionale di controllo.
Tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazione creditizia:
Attività | Durata di conservazione delle informazioni |
---|---|
Richieste di noleggio comunicate dai partecipanti | 180 giorni dalla presentazione delle richieste medesime, qualora l’istruttoria lo richieda, o 90 giorni dalla notizia al SIC di aggiornamento con l’esito di rifiuto della richiesta o di rinuncia della stessa |
Ritardi di pagamento non superiori a due rate o due mesi poi regolarizzati | 12 mesi dalla data di registrazione dei dati relativi alla regolarizzazione, sempre che in tale intervallo di tempo non siano registrati dati di ulteriori ritardi o inadempimenti |
Ritardi di pagamento superiori a due rate o due mesi poi regolarizzati | 24 mesi dalla data di registrazione dei dati relativi alla regolarizzazione, sempre che in tale intervallo di tempo non siano registrati dati di ulteriori ritardi o inadempimenti |
Dati negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non successivamente regolarizzati | Non oltre 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto oppure, in caso di altre vicende rilevanti in relazione al pagamento, dalla data in cui è risultato necessario il loro ultimo aggiornamento, e comunque, anche in quest’ultimo caso, al massimo fino a 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto. |
Dati positivi di rapporti esauriti con estinzione di ogni obbligazione pecuniaria | Non oltre 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del relativo contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date. I dati relativi a rapporti svoltisi positivamente possono essere conservati ulteriormente qualora siano presenti altri rapporti, riferiti al medesimo interessato, con dati negativi non regolarizzati. |